Menisco rotto: quali esami eseguire per la diagnosi?
La zona più delicata dell’articolazione del ginocchio è quella relativa alla struttura del menisco. Il menisco è un tipo di struttura che si frappone in maniera precisa tra le strutture dei condili del femore e quello della tibia e si tratta di un tessuto che risulta...
Alcuni rimedi per la sciatica
I problemi legati all’infiammazione del nervo sciatico sono tra i più fastidiosi che l’individuo possa trovarsi a dover sopportare. Questo tipo di disagio è particolarmente sentito se accentuato, in quanto va a causare un dolore piuttosto fastidioso a livello delle...
L’assistenza dell’ostetrica durante la gravidanza
Il ruolo dell’ ostetrica è stato, per decenni, il più importante per lo sviluppo di una corretta modalità di portare avanti una gravidanza. Un ruolo che è un punto di riferimento e che ha garantito la salvaguardia ed un adeguato sviluppo della gestazione per...
Le possibili cause di PSA alto
Si parla di PSA per far riferimento all’antigene prostatico specifico, un enzima che fa parte della classe di idrolasi e che è prodotto all’interno della prostata. Il ruolo dell’antigene prostatico specifico è molto importante all’interno del sistema riproduttivo in...
Quali sono le cause dello sviluppo di cisti alle ovaie
Si fa riferimento alle cisti alle ovaie, molto spesso denominate anche “cisti ovariche”, quando si parla di neoformazione a livello delle ovaie. Spiegato in questo senso è utile anche sottolineare come questo tipo di formazione sia, in realtà, piuttosto comune a...
3 potenziali cause legate alla carotide ostruita
In linguaggio medico per meglio definire la condizione legata alla carotide ostruita si usano i termini di stenosi carotidea. Relativamente a questo tipo di patologia è possibile definire una carotide ostruita come quella condizione caratterizzata da un restringimento...
La terapia topica contro la dermatite atopica nei bambini
Una delle problematiche più pronunciate, a livello dermatologico, nei neonati e nei bambini è quella relativa alla dermatite atopica. Questa condizione tende a svilupparsi quando nel corredo genetico del piccolo c’è la predisposizione ad accusare la manifestazione di...
Quali sono i peeling chimici più utilizzati ?
L’utilizzo di peeling in ambito dermatologico è un tipo di pratica che ha ormai preso il sopravvento per il trattamento di differenti problematiche a livello patologico della pelle. L’intervento attraverso il peeling è considerato come un eccezionale sistema per...
Uno stile di vita sano contro l’intolleranza al lievito
Uno dei rami nei quali la medicina moderna è più impegnata al giorno d’oggi è quello relativo alle intolleranze di carattere alimentare. Questo campo ha una portata piuttosto ampia ed è caratterizzato dalla presenza di uno spettro di alimenti incredibilmente elevato...
Un intervento mininvasivo per l’alluce valgo
La problematica dell’ alluce valgo è una delle più difficili da trattare in ambito medico-chirurgico. Si tratta di un problema che può colpire molte persone, indiscriminatamente dal sesso e dall’età, e che può rappresentare un difetto fisico altamente limitante se...