Quando si usa il termine “seno denso” si fa riferimento a quella particolare natura del seno femminile di essere caratterizzato dalla maggiore presenza di “tessuto denso” che è inteso come il tessuto ghiandolare invece del tessuto grasso.

La possibilità di sviluppare seno denso può essere legata a doppio filo con fattori particolari come:

  • la genetica
  • l’età, in quanto donne in età più giovane possono sviluppare maggiore tessuto denso
  • la presenza di indice di massa corporea ben posizionato sotto la soglia dell’obesità
  • altri fattori come la menopausa, periodo in cui il tessuto denso tende a diminuire
  • lo sviluppo di terapie ormonali, che possono invece contribuire a farlo sviluppare

Perché è oggi considerata importante la presenza o meno di tessuto denso del seno? Perché la presenza di maggior quantitativo di tessuto ghiandolare può rappresentare, in numero, un aumentato rischio per la paziente di sviluppare forme tumorali alla mammella.

Questo processo può essere facilmente identificato e spiegato attraverso le funzioni del tessuto ghiandolare. È una condizione specifica, infatti, del tessuto ghiandolare, quella di aumentare la proliferazione di cellule in quanto lo stesso tessuto è più esposto ai fattori di stimolazione ormonale. Questa proliferazione espone il tessuto a un evidente aumento delle possibilità di essere attaccato e sviluppare alterazioni in forma degenerativa dei tessuti stessi.

Per dare valore scientifico a questo tipo di ipotesi e per verificare la possibilità di un aumento del rischio in base a fattori come la densità mammaria, la University of California di San Francisco ha prodotto una ricerca recente pubblicata sulle pagine di JAMA Oncology.

La ricerca in questione è stata sviluppata partendo da un campione di 200.000 unità, analizzando i casi di donne in età tra i 40 e i 74 anni sottoposte a screening per tumore al seno. Tra questi casi analizzati sono emerse 18.000 diagnosi di tumore al seno, sui quali sono state sviluppate misurazioni dividendo lo standard in 4 diverse categorie:

  • seno quasi completamente grasso
  • seno prevalentemente grasso
  • seno moderatamente denso
  • seno denso al 75%

A questa distinzione ne è stata accostata una ulteriore tra donne in pre e post menopausa. Questa condizione è stata inevitabilmente inserita nello studio per via della tendenza delle donne a sviluppare meno tessuto denso appena entrate in menopausa.

I risultati hanno evidenziato, oltre ai dati ancora da analizzare, alcune specifiche importanti relativamente allo sviluppo di tumore mammario. Il tessuto denso, infatti, si è subito presentato come un fattore di rischio importante in questo tipo di patologia, chiarendo come possa essere decisiva per una cura più efficace di questo tipo di problematica una presenza di seno meno denso.

Circa il 40% dei casi di tumore al seno in pre-menopausa, infatti, potrebbero trovare cure più efficaci e affidabili in presenza di un tessuto meno denso. Una percentuale superiore al 26%, invece, ha evidenziato la possibilità di cura della patologia in post-menopausa con presenza di tessuto meno denso.