I vantaggi dell’ortodonzia trasparente
Trasparente
Le mascherine sono trasparenti e difficilmente vengono notate dall’interlocutore.
RAPIDO
Spesso un trattamento con l’apparecchio trasparente è più rapido del 15% rispetto a quello tradizionale.
CONFORTEVOLE
Rispetto all’apparecchio con il filo metallico è più confortevole e non causa lesioni o ulcere alla bocca.
Il nostro centro ha eseguito oltre 2000 casi
Nella nostra clinica sono stati seguiti con successo oltre 2000 casi di ortodonzia trasparenti
prima visita senza impegno
SIMULAZIONE DEL RISULTATO FINALE
PIANO DI MANTENIMENTO
Ortodonzia trasparente LITE
– Visita con Ortodontista
– Simulazione 3D del tuo nuovo sorriso
– 12 mascherine trasparenti di allineamento
– Rifiniture finali
– Visite di controllo
€ 1.900
Ortodonzia trasparente FULL
– Visita con Ortodontista
– Simulazione 3D del tuo nuovo sorriso
– ILLIMITATE mascherine trasparenti di allineamento
– Rifiniture finali
– Visite di controllo
€ 3.300
COMPILA IL MODULO
PER AVERE MAGGIORI INFO SULL’ORTODONZIA INVISIBILE
Che cos'è l'Ortodonzia trasparente / apparecchio trasparente?
Ripristina il corretto allineamento dei denti (dritti) e ristabilisce il normale funzionamento della bocca senza i disagi ed i ferretti degli apparecchi classici.
Inoltre permette un’igiene perfetta.
L’Ortodonzia trasparente del Centro Medico Lazzaro Spallanzani offre un trattamento completo, dalla diagnosi (comprensiva, se necessario, di TAC volumetrica 3D) alla terapia, dal monitoraggio periodico al mantenimento della posizione ottenuta.
Quali problemi posso risolvere/trattare con l'apparecchio trasparente negli adulti e nei bambini?
Seppure sia più facile intervenire sulla dentatura e crescita del cranio dei bambini ancora in via di sviluppo, anche in età adulta si può ripristinare il corretto funzionamento della bocca. Nell’adulto vengono ripristinati i movimenti dentali intervenendo sulla malocclusione.
L’apparecchio trasparente risolve in modo non invasivo tutti i tipi di malocclusione (allineamento scorretto dell’arcata dentale superiore con quella inferiore) nei bambini con dentatura definitiva e negli adulti ovvero:
– affollamento dentale: spazio disponibile nell’arcata insufficiente che porta i denti ad accavallarsi tra loro;
– diastema: spazio tra gli incisivi e altri denti che non si toccano e mostrano spaziature antiestetiche.
– prognatismo (morsicatura crociata): i denti dell’arcata inferiore sporgono in avanti rispetto all’arcata superiore;
– sovramorso: i denti dell’arcata superiore sporgono in avanti rispetto alla mandibola o all’arcata inferiore;
– morso profondo: i denti dell’arcata superiore si sovrappongono in modo eccessivo sui denti dell’arcata inferiore;
– morso aperto: i denti anteriori non si toccano seppure la chiusura sembri corretta.
Quante sedute occorrono?
Generalmente, la mascherina trasparente viene cambiata nella bocca del paziente ogni 10/14 giorni. Il numero di sedute varia a seconda della problematica e, di conseguenza, della durata complessiva del trattamento ortodontico.
Quanto dura il trattamento ortodontico trasparente?
L’efficacia del trattamento (e la durata prevista) dipende da quanto il paziente segue le indicazioni dell’ortodonzista. Gli allineatori devono essere tenuti giorno e notte rimuovendoli solo per mangiare, effettuare l’igiene orale e lavare con cura l’apparecchio “invisibile”.
Le sedute sono dolorose?
Questa sensazione è destinata a scomparire in poco tempo, non appena la dentatura si sarà adattata alla mascherina trasparente. L’ortodonzia invisibile non è dolorosa e non provoca irritazione alla bocca e al cavo orale e permette una fonetica perfetta.
È necessario utilizzare una contenzione finale?
Devo evitare alcuni alimenti durante il trattamento?
Quante ore al giorno devo indossare le mascherine?
Puoi toglierlo per mangiare e bere, per pulire l’apparecchio o lavarti i denti.