Il Dott. Massimo Cifalinò è un medico chirurgo con una lunga esperienza nel campo dell’Anestesia e Rianimazione. Laureatosi con lode presso l’Università di Parma nel dicembre 1972, ha ottenuto l’abilitazione alla professione medica nel febbraio 1973. Successivamente, si è specializzato in Anestesia e Rianimazione presso l’Università di Modena nel 1976. Ha lavorato come assistente e aiuto ospedaliero presso i reparti di Anestesia e Rianimazione di importanti ospedali italiani, come il Policlinico di Modena e l’Ospedale di Piacenza.
Dal 1978 al 2017, ha esercitato anche come Medico di Medicina Generale in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, accumulando una vasta esperienza clinica e relazionale.
Il Dott. Massimo Cifalinò è un medico chirurgo con una lunga esperienza nel campo dell’Anestesia e Rianimazione. Laureatosi con lode presso l’Università di Parma nel dicembre 1972, ha ottenuto l’abilitazione alla professione medica nel febbraio 1973. Successivamente, si è specializzato in Anestesia e Rianimazione presso l’Università di Modena nel 1976. Ha lavorato come assistente e aiuto ospedaliero presso i reparti di Anestesia e Rianimazione di importanti ospedali italiani, come il Policlinico di Modena e l’Ospedale di Piacenza.
Dal 1978 al 2017, ha esercitato anche come Medico di Medicina Generale in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, accumulando una vasta esperienza clinica e relazionale.
Formazione Accademica
Laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Parma (1972, con lode).
Specializzazione in Anestesia e Rianimazione – Università degli Studi di Modena (1976).
Informazioni aggiuntive
Competenze Professionali:
Anestesia generale e loco-regionale.
Gestione delle emergenze rianimatorie.
Assistenza in ambito chirurgico e odontoiatrico.
Relazione medico-paziente, con focus sull’empatia e sulla comunicazione.
Il presente modulo di contatto è dedicato alla richiesta di informazioni generiche sui servizi e sui percorsi diagnostici, terapeutici e chirurgici proposti dal CMLS. L’inserimento di informazioni personali di carattere medico è esclusiva responsabilità dell’utente.
Non utilizzare il presente modulo per richiedere consulenze diagnostiche o terapeutiche, che verranno fornite esclusivamente dal Medico dopo un’accurata anamnesi e valutazione clinica.
Per prenotare un appuntamento utilizzare la funzione “prenota” o telefonare allo 0522 303840. I prezzi delle prestazioni si possono trovare nelle pagine delleSpecialità.