Il progetto
Il termine “Collaborante” è l’espressione che più identifica l’intento e l’impegno della nostra equipe in questo progetto: il Centro Medico Lazzaro Spallanzani utilizza tutte le soluzioni e la professionalità per creare un rapporto “Collaborante” con le persone che hanno un bisogno sanitario. L’intento è di garantire un adeguato ripristino funzionale ed estetico della bocca, anche alle persone che hanno una difficoltà emotivo-psico-fisica a partecipare al proprio piano di cura.
A chi è rivolto
Il progetto è rivolto a tutte le persone con disabilità. Nello specifico:
Adulti o bambini con paure o timori
la semplice seduta odontoiatrica può rappresentare un dramma, un ostacolo che a volte può essere insormontabile.
Persone con deficit motori
che hanno difficoltà all’adattamento alla poltrona
Persone diversamente abili
che presentano un grado parziale o totalmente assente di collaborazione.
INVIACI LA TUA RICHIESTA
Verrai ricontattato da una nostra assistente
Come otteniamo il “rapporto collaborante”
- Tecniche di controllo comportamentale creando un rapporto di fiducia crescente
- Ansiolisi tramite assistenza anestesiologica in ambulatorio odontoiatrico
- Sedazione cosciente tramite assistenza anestesiologica in ambulatorio odontoiatrico
- Sedazione profonda tramite assistenza anestesiologica in Sala Operatoria presente in clinica, con degenza breve
- Anestesia generale assistenza tramite assistenza anestesiologica in Sala Operatoria presente in clinica, con degenza in Day / One Day Surgery
I servizi Odontoiatrici
- Odontoiatria conservativa ed endodontica Es: Otturazioni – Devitalizzazioni
- Ortodonzia pediatrica e per adulti Es: per i problemi dei “Denti storti”, sia fissa che invisibile
- Divisione protesica servizio di scansione 3D e produzione in tempo reale del manufatto con carico immediato
- Pronto soccorso odontoiatrico pediatrico e per adulti attivo 12 mesi l’anno, tutti i giorni, escluso la domenica, dalle ore 8 alle ore 20
- Servizio di igiene e prevenzione pediatrica e per adulti
- Divisione chirurgica – implantologica soluzioni con progettazione computer guidata e carico immediato
- Divisione chirurgica maxillo facciale estrazioni complesse – trapianti di osso autologo – ecc…
Percorso di accesso alle cure
- PRENOTAZIONE Il soggetto interessato o chi ne fa le veci (genitore o rappresentante legale) può prenotare la prestazione chiamando il referente del progetto Nadia Balsamo al numero 3939016718 che prenderà in carico la richiesta.
- PRESA IN CARICO Al fine di confermare o perfezionare la prenotazione, il Centro Medico Privato Lazzaro Spallanzani Srl procede con l’invio e con la richiesta della seguente documentazione:
- Richiesta del documento d’identità del soggetto inabile, destinatario della prestazione odontoiatrica prenotata, dei genitori o del rappresentante legale
- Invio e conseguente richiesta di compilazione e sottoscrizione del modulo di anagrafica del paziente, scheda informativa, anamnesi medica e farmacologica, eventuale autocertificazione dei genitori o del rappresentante legale, atto di nomina del rappresentante legale e relativi consensi informati per prestazioni odontoiatriche specifiche.
- EROGAZIONE PRESTAZIONE Se la documentazione richiesta ed inviata risulta conforme, si procede con la conferma della prenotazione e la successiva erogazione della prestazione.
Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni
